frequently asked questions

FAQ

Informazioni

Informazioni generali, norme di base e orari di Villa Letizia.

Nell’atrio della Casa di Cura, il personale di Reception è disponibile tutti i giorni anche i festivi, dalla ore 8:00 alle ore 20:00 per rispondere alle richieste di informazioni di chi accede alla struttura, circa i servizi offerti e le sommarie modalità di comportamento e di richiesta di prestazioni. Nelle ore di apertura al pubblico i servizi interessati forniscono informazioni più dettagliate per quanto riguarda la parte di rispettiva competenza, sia per le procedure amministrative richieste sia per le norme di comportamento per fruire delle prestazioni. Per utenti non di lingua italiana la Casa di Cura si farà carico delle richieste in lingua inglese o francese. I medici delle aree di degenze sono disponibili a fornire ai familiari le informazioni sullo stato di salute dei degenti.
Le visite di parenti ed amici non devono esser di ostacolo alle attività mediche, né devono disturbare il riposo degli altri pazienti. Per questo si prega di rispettare gli orari esposti fuori dai reparti. Le visite possono essere effettuate tutti i giorni dalle ore 13:00 alle ore 14.00 e dalle ore 17.00 alle ore 18.00. Non sono ammessi i bambini al di sotto dei 12 anni. E’ comunque vietato l’accesso nelle aree di degenza durante l’effettuazione delle visite mediche ed altre prestazioni sanitarie ai degenti. La permanenza di un familiare al di fuori dell’orario di visita deve essere autorizzata.
La sala mortuaria è aperta tutti i giorni inclusi i festivi dalle ore 10.00 alle ore 14.00 e dalle ore 16.00 alle 19.00.
In un luogo affollato come una Casa di Cura, il furto o lo smarrimento di denaro o oggetti personale è sempre possibile: la Direzione non si assume la responsabilità per questo inconveniente. Si consiglia di portare con sé per il ricovero solo lo stretto indispensabile ( biancheria intima, pigiama, vestaglia, pantofole, sapone, spazzolino da denti, asciugamani, carta igienica)

Informazioni Mediche

In questa sezione potrete trovare informazioni riguardanti il ritiro di Cartelle Cliniche, Referti e altre occorrenze del mondo medico.

La cartella clinica può essere consultata dal paziente in presenza del medico di reparto. Al termine del ricovero il paziente può chiedere copia della cartella clinica utilizzando l’apposito modulo che deve essere richiesta alla reception. Gli eredi legittimi possono richiedere copia della documentazione sanitaria di un loro parente conformemente a quanto disposto dalla vigente normativa ( 196/2003). La Direzione Sanitaria è a disposizione per i chiarimenti relativi al singolo caso. La documentazione può essere ritirata dagli aventi diritto o da una persona regolarmente da loro delegata , munita di documento valido di riconoscimento, tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 18.00 presso la Reception della Casa di Cura. Le copie autenticate delle cartelle cliniche sono riconsegnate entro 30 giorni dalla data della richiesta.
Il paziente può richiedere il rilascio in copia delle lastre radiografiche eseguite durante il ricovero. Il rilascio in copia delle lastre ha un costo di 10 Euro 8FORMATO 24X30) E 15 Euro (formato 35×43). Il pagamento va effettuato presso l’ Accettazione Amministrativa.
Al momento del ricovero viene rilasciato un certificato di ricovero su richiesta dell’interessato. Al momento della dimissione viene rilasciato un certificato di dimissione, sempre su richiesta dell’interessato, contenente anche la prognosi, valido ai fini INPS.
Al momento della dimissione viene consegnata al paziente una lettera di dimissione nella quale vengono riportate la diagnosi, l’intervento effettuato, le eventuali terapie da seguire, la prognosi. Tale lettera deve essere consegnata al medico curante ed esibita ad ogni controllo successivo alla dimissione.

Servizi e Regole

In questa sezione troverete informazioni sulle regole della Clinica, su norme specifiche da rispettare e su alcuni servizi che offriamo.

Per non arrecare disturbo agli altri pazienti si prega di evitare i rumori, di parlare a voce bassa, e di moderare il volume della radio e della tv. La pulizia degli armadietti, dei letti e dei comodini viene effettuata dal personale di reparto. E’ opportuno mantenere in ordini gli arredi e la propria stanza. E’ assolutamente VIETATO FUMARE nella Casa di Cura per disposizioni di legge, per rispetto della propria salute e di quella degli altri.
E’ possibile effettuare telefonate all’esterno dai telefoni pubblici presenti nell’atrio della Casa di Cura. Il paziente può anche essere contattato telefonicamente tramite il telefono di reparto. La tv è a pagamento. Il contratto deve essere firmata presso la accettazione amministrativa.
I pazienti che possono seguire una dieta libera hanno la possibilità di scegliere tra 2 menù. La scelta viene effettuata la mattina. La colazione viene servita alle ore 7,30 Il pranzo viene servito alle ore 12,00. La cena viene servita alle ore 18,30. Durante la permanenza in ospedale è vietato introdurre cibi o bevande proveniente dall’esterno.
Ai pazienti di fede cattolica la Casa di Cura garantisce l’assistenza religiosa da parte di un sacerdote disponibile su chiamata , a qualsiasi ora. La casa di Cura è dotata di una cappella nella quale viene celebrata ogni domenica ed ad ogni festività la Santa Messa. La Casa di Cura garantisce inoltre la libertà di culto ad ogni persona ricoverata.
Il ricoverato che abbia la necessità di fare una delega autenticata ad un familiare per la riscossione della pensione, può rivolgersi alla capo sala del reparto che provvederà ad attivare le procedure necessarie.
While many of our members are happy to support our practice with the annual membership fee, supporting the practice is not a requirement of joining One Medical. Most of our patients do pay the membership fee. However, One Medical is dedicated to serving our community, regardless of financial means.
While many of our members are happy to support our practice with the annual membership fee, supporting the practice is not a requirement of joining One Medical. Most of our patients do pay the membership fee. However, One Medical is dedicated to serving our community, regardless of financial means.
While many of our members are happy to support our practice with the annual membership fee, supporting the practice is not a requirement of joining One Medical. Most of our patients do pay the membership fee. However, One Medical is dedicated to serving our community, regardless of financial means.
it_ITItalian