Dipartimento di

Cardiologia

Cardiologia Clinica ed Interventistica

L’Unità opera nei diversi settori della Cardiologia Clinica ed Interventistica ed in particolare nel settore Aritmologico e della Cardiostimolazione. Accanto alle attività diagnostico-terapeutiche nel reparto di cardiologia e in tutte le altre Unità Operative della struttura, la Cardiologia provvede alla valutazione ambulatoriale e, ove necessario, al ricovero di pazienti che risultino instabili emodinamicamente e/o che presentino turbe della eccito-conduzione cardiaca con necessità di intervento farmacologico o invasivo, seguendo le più moderne tecniche sia di tipo convenzionale che ultraspecialistico. Le prestazioni sono erogate in regime di ricovero ordinario, Day Hospital e SDAC ambulatoriale. In particolare è in grado di intervenire con le seguenti attività diagnostico-terapeutiche:

Diagnostica cardiologica ed aritmologica non invasiva:
  • ECG basale
  • ECG dinamico (Holter ECG) a 12 derivazioni
  • Holter pressorio
  • ECG t.esofageo e trans cranici
  • Ecocardiografia mono – bidimensionale, color-doppler
  • Tilting test con studio sincopi neuromediate
  • Studi ElettroFisiologici Trans Esofagei (SEFTE)
  • Consulenze e follow-up cardio-aritmologico
Diagnostica aritmologica invasiva:
  • Studio ElettroFisiologico Endocavitario (Valutazione E.F. invasiva delle aritmie)
  • Impianto registratori ECG continui (Loop Recorder)
Terapia elettrica delle aritmie ipocinetiche:
  • Impianto, sostituzione, revisione pacemaker definitivi
  • Rimozione cateteri infetti o danneggiati
  • Follow-up e controllo portatori di pacemaker sia in ambulatorio che telematicamente
Terapia elettrica delle aritmie ipercinetiche:
  • Impianto, sostituzione e revisione devices antiaritmici
  • Impianto, sostituzione e revisione cardioverter-defibrillatori automatici impiantabili
  • Trattamento elettrico delle aritmie ipercinetiche in overdrive
  • Trattamento delle aritmie con Cardioversione Elettrica Esterna ed Endocavitaria
  • Follow-up e controllo dei pazienti portatori di cardioverter-defibrillatore sia in ambulatorio che telematicamente.
Terapia elettrica dello scompenso cardiaco
  • Impianto e sostituzione devices per la stimolazione atrio-biventricolare
  • Follow-up e controllo portatori pacemaker atrio-biventricolari sia in ambulatorio che telematicamente.

Nell’ambito della U.O. di Cardiologia della Casa di Cura Villa Letizia sono attivi tre Centri che per le peculiari necessità diagnostiche e terapeutiche sono individuati come settori ultra e poli specialistici, ovvero nei quali è indispensabile intervenire con tecniche particolarmente sofisticate e con la cooperazione di Specialisti di diverse discipline:

  • Centro per lo studio delle SINCOPI inspiegate (Sincope unit)
  • Centro per la valutazione e terapia dello SCOMPENSO Cardio Circolatorio
  • Centro per il controllo e trattamento della FIBRILLAZIONE ATRIALE
Medicina dello Sport

In data 07.06.2015 il Comune dell’Aquila ha rilasciato l’autorizzazione all’esercizio, ex art. 4 L.R. 32/2007, per un Centro di Medicina dello Sport di 1° Livello presso Villa Letizia in S. S. 80 25 /b – L’Aquila

Staff Medico
Dr. De Siati Paolo
Dr. Ciampini Vito
Dr. Fiorenza Claudio
Dr. D’Aroma Alessandro

Per informazioni e prenotazioni ricoveri:
dal lunedì al venerdì 08:30/12:30 – 14:00/16:00
sabato 08:00/12:30

prenotazioni@villaletizia.it

0862.4606661 / 0862.4606578

Trattamenti
  • Diagnostica cardiologica
  • Diagnostica aritmologica invasiva
  • Terapia elettrica delle aritmie ipocinetiche
  • Terapia elettrica delle aritmie ipercinetiche
  • Terapia elettrica dello scompenso cardiaco
  • Medicina dello Sport

Prenotazioni







    I campi con l'asterisco sono obbligatori.

    it_ITItalian